LTP Mattstone è un impregnante per uso interno ed esterno, su superfici non lucidate di pietra naturale e artificiale, ceramica non smaltata, cemento, mattoni, pietra naturale. Viene utilizzato su pareti e pavimenti di bagni, cucine, soggiorni, camere da letto, corridoi, garage, terrazze, balconi.
Vantaggi principali:
• protegge le superfici da polvere, acqua, grasso e macchie varie
• lascia traspirare la superficie
Modalità di applicazione
La preparazione del supporto per l'impermeabilizzazione avviene mediante l'utilizzo di detergenti specifici. La superficie deve essere completamente asciutta e pulita. Provare il prodotto in una zona nascosta prima di applicarlo sull'intera superficie. Agitare il contenitore prima dell'uso.
< br /> 1. Applicare uno strato sottile sulla superficie, utilizzando un pennello/panno/tampone specifico/spugna, oppure spruzzando, a seconda dei casi. Applicare a temperature comprese tra 5 e 25 gradi.
2. È uniforme.
3. Dopo un'ora, rimuovere eventuali residui dalla superficie.
4. Ripetere la procedura per le superfici con elevata porosità. L'applicazione del secondo strato avviene a distanza di almeno 2 ore dal primo.
5. La soluzione si asciuga in 2 ore ma matura in circa 3 giorni.
Consumi per superfici a basso assorbimento: 1-2 l per 10 mq
Consumi per superfici ad alto assorbimento: assorbimento: 3-4 l coprono 10 mq
Conservazione: 4 anni nel contenitore sigillato, in un luogo fresco e asciutto, lontano dal fuoco e dal gelo.
Confezione: contenitori da 1l e 5l
Precauzioni:
&bull ; Si applica nell'intervallo di temperatura 5-25°C. Celsius, in aree ventilate (liquidi e vapori infiammabili).
• tenere la superficie lontana dall'umidità per 3 giorni dopo l'applicazione dell'ultimo strato
• non applicare direttamente alla luce solare
• su superfici con elevata porosità si consiglia di applicare anche un sigillante superficiale
Attenzione: Tenere fuori dalla portata dei bambini. Può provocare sonnolenza e vertigini. Evitare il contatto con la pelle e gli occhi. L'uso prolungato può causare secchezza della pelle e possibili screpolature. In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. Indossare guanti e occhiali protettivi adeguati. In caso di ingestione, non provocare il vomito. In caso di incidente o di malessere, consultare immediatamente un medico e mostrargli l'etichetta/il contenitore.
Hai bisogno di aiuto per calcolare la quantità e le soluzioni necessarie per la tua superficie? Il calcolatore LTP ti aiuta a configurare le giuste soluzioni professionali per la tua superficie, clicca qui Calcolatrice LTP
ARTICOLI DEL BLOG RILEVANTI
< a href="/cu-se-se-curata-granito-se-ce-supune-retinerea-acettuia" target="_blank">cu-se-se-curata-granito- si-ce-supune-retinerea-acettuia la sua manutenzione